Quantcast
Channel: apprendimento – Bloom!
Browsing latest articles
Browse All 20 View Live

Le Organizzazioni che Apprendono

Le organizzazioni sono chiamate a ridurre al minimo la propria struttura ed a attuare la presa delle decisioni là dove occorre immediatamente. La conoscenza è divenuta la competenza distintiva...

View Article


Missione. AIF 2013. Visione

I pilastri del pensiero AIF nel passaggio dal 24° Congresso AIF, Merano 2012, al 25°  Congresso AIF, Napoli 2013: missione e visione dell’AIF nello sviluppo della società italiana, una triplice...

View Article


Le vie della formazione

  Proponiamo qui di seguito qualche estratto dal colloquio che apre il libro di Gianluca Bocchi e e Francesco Varanini, Le vie della formazione. Creatività, innovazione,  complessità, Guerini e...

View Article

Approssimazione alla formazione poetica

Qualche esempio di ciò che si può intendere per ‘atteggiamento poetico’ Per il poeta l’idea di un ordine riconducibile a schemi è una costrizione che esclude porzioni troppo grandi del sistema vivente....

View Article

Vorrei una scuola che sia per le persone

  Ma abbiamo mai riflettuto sul serio su quanto è bizzarra (assurda?) l’idea di organizzare la scuola, in ogni suo rango, secondo classi di età? Chiunque abbia pascolato con dei bambini, qualsiasi...

View Article


Fare il formatore è una ‘vocazione o una ‘missione’? La formazione...

Condividi la tua conoscenza. E’ un modo per ottenere l’immortalità, Dalai Lama I consigli sono come la neve: più dolcemente cade, più a lungo dura e più profondamente s’insinua nella mente, Samuel...

View Article

Liberare la formazione. Per formare alla libertà

Guardiamo alla ‘formazione’ che desideriamo per noi, e alla formazione che offriamo agli altri -sia stando dentro un ruolo professionale, intesa come attività remunerata, sia in spirito di gratuità e...

View Article

Liberare spazi per la nostra formazione, per fare formazione, per essere...

Devo confessare che fino a quando non mi è accaduto di essere licenziato, non ho mai pensato davvero alla mia formazione. A cosa significasse per me e cosa significasse per le organizzazioni in cui...

View Article


Liberare spazi per la nostra formazione, per formarci, per essere formatori

Devo confessare che fino a quando non mi è accaduto di essere licenziato, non ho mai pensato davvero alla mia formazione. A cosa significasse per me e cosa significasse per le organizzazioni in cui...

View Article


Ringraziando gli dei, affrontiamo il problema della formazione

Il problema della formazione è urgente ed enorme. Bisogna reinventarsi una didattica, ma non partiamo da zero, perché i supporti informatici non potranno, e non dovranno!, sostituire l’oggetto...

View Article

Una formazione italiana, per l’Italia, per il suo sistema produttivo

La formazione AIF, praticata dai suoi aderenti e proposta all’attenzione del paese, è in primo luogo da caratterizzare come formazione italiana, per l’Italia, per il suo sistema produttivo. Essa...

View Article

Una formazione italiana, per l’Italia, per il suo sistema produttivo

La formazione AIF, praticata dai suoi aderenti e proposta all’attenzione del paese, è in primo luogo da caratterizzare come formazione italiana, per l’Italia, per il suo sistema produttivo. Essa...

View Article

Un nuovo linguaggio per una nuova formazione

La formazione non può fare a meno di un’analisi della struttura ontologica e del significato del linguaggio. Ebbene, ho parlato altrove della contraddizione che è solo del pensiero e non della realtà...

View Article


Ripensare la formazione

Viviamo momenti difficili. Ci appare ovvio dire che senza formazione non potremo uscire dalle pastoie presenti; non potremo costruire il futuro. Ma viene anche da chiedersi che senso abbia investire...

View Article

Tommaso Campanella

Io imparo più dall’anatomia d’una formica o d’un erba che non da tutti i libri che son scritti dal principio di secoli. Tommaso Campanella

View Article


Paul K. Feyerabend

Libri di ignoranti e di incompetenti inondano il mercato, vuoti sproloqui zeppi di vocaboli strani ed esoterici pretendono di esprimere concetti profondi, ‘esperti’ senza cervello, senza personalità e...

View Article

Paul K. Feyerabend

‘Insegnanti’ che si servono dei voti e del timore di non riuscire plasmano il cervello dei giovani fino a non lasciar loro una briciola di quell’immaginazione che un tempo potevano aver avuto. Paul K....

View Article


Learning & Development: from social to digital

Time present and time past Are both perhaps present in time future And time future contained in time past T.S. Eliot La gestione delle risorse umane si è sempre posta la questione del come generare...

View Article

Ambiente

L’ambiente: il luogo dove si vive, ma anche l’insieme delle condizioni che permettono la vita degli esseri viventi. Un vasto campo semantico, per avvicinarci al quale ci è utile guardare ad altre...

View Article

Apprendere mossi dal piacere. Esperienze di un formatore

Posso dirmi formatore di adulti perché ho vissuto esperienze indimenticabili. Verso la metà degli Anni Settanta, secolo scorso, partenza da Esmeraldas, Ecuador, all’alba, quando la marea lo permette,...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 20 View Live